CAMPIONATO REGIONALE DI OBEDIENCE
Il Campionato Regionale prevede l’organizzazione di 5 gare per ciascuna suddivisione regionale o interregionale. Possono acquisire punti validi per il Campionato Regionale/Interregionale tutti i binomi tesserati in un club appartenente a quella suddivisione regionale.
SUDDIVISIONI REGIONALI
Sono previste le seguenti suddivisioni regionali:
- NORD-OVEST: PIEMONTE, VALLE D’AOSTA e LIGURIA
- NORD-EST: LOMBARDIA, VENETO, TRENTINO A. A., FRIULI V. G.
- CENTRO: EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, LAZIO, MARCHE, ABRUZZO e MOLISE
- SUD: PUGLIA, CAMPANIA, BASILICATA, CALABRIA
- SICILIA
- SARDEGNA
OPZIONI A SCELTA – CATEGORIE CAMPIONATO REGIONALE
Ciascun binomio che partecipa alle gare del Campionato Regionale di obedience potrà scegliere, una delle due seguenti opzioni:
- OPZIONE A: Il binomio, anche se ottiene 5 eccellenti potrà rimanere in quella categoria fino alla finale del Campionato Regionale CIS 2025.
- OPZIONE B: Il binomio dopo il primo eccellente, potrà decidere di passare alla categoria successiva e tutte le gare seguenti del Campionato Regionale CIS 2025 dovrà farle nella medesima categoria.
Se un binomio decide il passaggio di classe, non potrà più partecipare alle prove delle categorie inferiori.
TITOLI E VINCITORI PREMIAZIONI
Nell’ultima tappa di ciascun Campionato Regionale ci sarà l’assegnazione della Coppa dei Campioni Regionali al binomio che avrà ottenuto il punteggio più alto conteggiati con la somma dei tre migliori risultati per binomio nella stessa categoria più i punteggi bonus.
Durante le Finali del Campionato Italiano sarà conferito un attestato da CIS ai vincitori dei Campionati Regionali al termine della stagione sportiva.
I vincitori del Campionato Regionale (esclusa la Classe 3) dovranno obbligatoriamente iscriversi se vorranno partecipare alle prove della stagione seguente, nella Classe superiore.
No responses yet