27 bis STOP – 1 PASSO SEDUTO, 2 PASSI TERRA, 3 PASSI FRONTE, PIEDE – ESERCIZIO STAZIONARIO

Il conduttore si ferma e il cane si siede al piede automaticamente o sotto segnale; dopo che il cane si è seduto, il conduttore farà un passo in avanti con uno dei piedi e si fermerà con i due piedi paralleli, il cane si muoverà con il conduttore e si siederà automaticamente o sotto segnale nella posizione al piede; dopo che il cane si è seduto, il conduttore farà due passi in avanti e si si fermerà con i due piedi paralleli, il cane si muoverà con il conduttore ed assumerà la posizione di terra; con il cane ancora in posizione di terra, il conduttore farà tre passi in avanti e si si fermerà con i due piedi paralleli; il cane si muoverà con il conduttore e, al termine dei tre passi, il cane verrà richiamato al fronte e dovrà assumere la posizione di seduto automaticamente o sotto segnale. L’esercizio termina con la rimessa al piede del cane che si siederà automaticamente o sotto segnale, dopo che il cane si è seduto il binomio può procedere verso il cartello successivo.

42 bis STOP FRONTE 1 PASSO SEDUTO, 2 PASSI TERRA, 3 PASSI SEDUTO, PIEDE – ESERCIZIO STAZIONARIO

Il conduttore interrompe la condotta in prossimità del cartello e chiama il cane di fronte a sé in posizione seduto (il conduttore può compiere un passo indietro per indurre il cane ad assumere la posizione richiesta): dopo che il cane ha assunto la posizione di seduto, il conduttore effettua un passo indietro e si ferma. Il cane lo segue nel movimento e si siede di fronte a lui; il conduttore effettua due passi indietro e si ferma, il cane lo segue nel movimento ed assume la posizione di terra di fronte a lui; il conduttore effettua tre passi indietro e si ferma, il cane lo segue nel movimento e si siede nuovamente di fronte a lui. Il conduttore darà il segnale al cane di ‘’piede’’ che si sposterà da frontale alla sua sinistra terminando l’esercizio seduto. Il binomio potrà successivamente proseguire lungo il percorso prestabilito. I piedi del conduttore devono restare uniti durante l’esecuzione delle posizioni.

48 bis DIETROFRONT CLASSICO DOPO IL CARTELLO, 3 PASSI, TERRA IN MOVIMENTO – ESERCIZIO DI MOVIMENTO

Il binomio, dopo aver eseguito il cartello 48, riprende la condotta e, non oltre tre passi, Il conduttore si ferma e chiede al cane di andare direttamente alla posizione “terra” (senza passare dal seduto). Una volta che il cane si è posizionato, il binomio riprende la condotta, facendo in modo che il cane si muova direttamente dalla posizione di terra a quella al piede senza passare dal seduto.

54 bis GIRO INTORNO AL CONDUTTORE – ESERCIZIO DI MOVIMENTO

Durante la condotta, in prossimità del cartello, il cane effettua un giro intorno al conduttore in senso orario per tornare prontamente al piede e proseguire la condotta.

66 bis SVOLTA A DESTRA DI 90°, 2 PASSI, GIRA INTORNO – ESERCIZIO DI MOVIMENTO

Il binomio esegue una svolta a destra con angolo di 90°. Dopo due passi il conduttore chiede al cane di effettuare un giro intorno al conduttore in senso orario per tornare prontamente al piede e proseguire la condotta.

67 bis SVOLTA A SINISTRA DI 90°, 2 PASSI, GIRA INTORNO – ESERCIZIO DI MOVIMENTO

Il binomio esegue una svolta a sinistra con angolo di 90°. Dopo due passi il conduttore chiede al cane di effettuare un giro intorno al conduttore in senso orario per tornare prontamente al piede e proseguire la condotta.

 

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *