CORSI CIS
Organizziamo corsi di formazione per Educatori e Istruttori Cinofili su tutto il territorio nazionale.
CORSI DI FORMAZIONE IN PARTENZA
CORSO TECNICI “ IL MORSO CHE INSEGNA – IL MORSO CHE CURA” – UD COGNITIVA
“Valorizzazione dell’uso della bocca nei processi di sviluppo e apprendimento del cane”
SEDE: Centri Cinofilo Dog’s Life – Pistoia
DATE: Il corso avrà una parte online:
Webinar (8 sessioni 20:00/22:00)
08 settembre 25
24 settembre 25
01 ottobre 25
09 ottobre 25
22 ottobre 25
29 ottobre 25
05 novembre 25
19 novembre 25
Per quanto riguarda invece la parte pratica le date saranno:
Pistoia presso Dog’s Life ASD
Dal 15 al 18 settembre
Dal 10 al 13 novembre
DOCENTE: Gigi Raffo
PROGRAMMA:
1° MODULO
• Lettura della struttura ludica del cane e delle dotti caratteriali nell’orientamento e utilizzo della bocca
• Strutture di approccio al morso su cani normo comportamentali e ristrutturazione delle strutture relazionali all’interno del binomio (risoluzione dei conflitti)
• Valutazione dello stimolo predatorio, come attivare il cane e come gestire correttamente l’orientamento della bocca, dall’ingaggio alla competitività per migliorare l’autoefficacia del singolo
• Posture e prossemica nell’approccio al morso del cane normo-comportamentale; gestione delle strutture ludico comunicative del figurante, corretto utilizzo della mimica delle posture, della cinetica e del bilanciamento in prossemica (strutture di sdrammatizzazione di assertività nell’ingaggio competitivo)
• Strutture di slittamento motivazionale dall’aggressività alla predazione, dalla protettività alla predazione, gestione della possessività e bilanciamento della competitività del cane
2° MODULO
• Ripasso e verifica delle capacità dei singoli, allineamento del gruppo sulle strutture di approccio, ingaggio e bilanciamento motivazionale del cane
• Cane problematico, strutture di slittamento motivazionale nell’approccio al corretto utilizzo della bocca “Il Morso che Cura”.
• Cane sprovvisto di predazione, utilizzo del cibo in predazione e valorizzazione delle strutture ludico competitive, come slittare dal cibo al nuovo target di predazione
• Sperimentazione delle sequenze sportive dal morso alla vigilanza con abbaio, come costruire un corretto lascia al cane
• Il richiamo al piede dopo il morso ed il lascia, il valore dell’allineamento

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
CORSO TECNICI “ IL MORSO CHE INSEGNA – IL MORSO CHE CURA” – UD COGNITIVA“Valorizzazione dell’uso della bocca nei processi di sviluppo e apprendimento del cane”
SEDE: Il Pettirosso SAS – Napoli
DATE: Il corso avrà una parte online:
Webinar (8 sessioni 20:00/22:00)
08 settembre 25
24 settembre 25
01 ottobre 25
09 ottobre 25
22 ottobre 25
29 ottobre 25
05 novembre 25
19 novembre 25
Per quanto riguarda invece la parte pratica le date saranno:
Napoli presso Il Pettirosso SAS
Dal 13 al 16 ottobre 2025
Dal 15 al 18 dicembre 2025
DOCENTE: Gigi Raffo
PROGRAMMA:
1° MODULO
• Lettura della struttura ludica del cane e delle dotti caratteriali nell’orientamento e utilizzo della bocca
• Strutture di approccio al morso su cani normo comportamentali e ristrutturazione delle strutture relazionali all’interno del binomio (risoluzione dei conflitti)
• Valutazione dello stimolo predatorio, come attivare il cane e come gestire correttamente l’orientamento della bocca, dall’ingaggio alla competitività per migliorare l’autoefficacia del singolo
• Posture e prossemica nell’approccio al morso del cane normo-comportamentale; gestione delle strutture ludico comunicative del figurante, corretto utilizzo della mimica delle posture, della cinetica e del bilanciamento in prossemica (strutture di sdrammatizzazione di assertività nell’ingaggio competitivo)
• Strutture di slittamento motivazionale dall’aggressività alla predazione, dalla protettività alla predazione, gestione della possessività e bilanciamento della competitività del cane
2° MODULO
• Ripasso e verifica delle capacità dei singoli, allineamento del gruppo sulle strutture di approccio, ingaggio e bilanciamento motivazionale del cane
• Cane problematico, strutture di slittamento motivazionale nell’approccio al corretto utilizzo della bocca “Il Morso che Cura”.
• Cane sprovvisto di predazione, utilizzo del cibo in predazione e valorizzazione delle strutture ludico competitive, come slittare dal cibo al nuovo target di predazione
• Sperimentazione delle sequenze sportive dal morso alla vigilanza con abbaio, come costruire un corretto lascia al cane
• Il richiamo al piede dopo il morso ed il lascia, il valore dell’allineamento

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
CORSO TECNICI “ IL MORSO CHE INSEGNA – IL MORSO CHE CURA” – UD COGNITIVA“Valorizzazione dell’uso della bocca nei processi di sviluppo e apprendimento del cane”
SEDE: Centro Cinofilo Doggy Park- Palermo
DATE: Il corso avrà una parte online:
Webinar (8 sessioni 20:00/22:00)
08 settembre 25
24 settembre 25
01 ottobre 25
09 ottobre 25
22 ottobre 25
29 ottobre 25
05 novembre 25
19 novembre 25
Per quanto riguarda invece la parte pratica le date saranno:
Centro Cinofilo Doggy Park- Palermo
Dal 28 al 30 ottobre 2025
Dal 3 al 5 dicembre 2025
DOCENTE: Gigi Raffo
PROGRAMMA:
1° MODULO
• Lettura della struttura ludica del cane e delle dotti caratteriali nell’orientamento e utilizzo della bocca
• Strutture di approccio al morso su cani normo comportamentali e ristrutturazione delle strutture relazionali all’interno del binomio (risoluzione dei conflitti)
• Valutazione dello stimolo predatorio, come attivare il cane e come gestire correttamente l’orientamento della bocca, dall’ingaggio alla competitività per migliorare l’autoefficacia del singolo
• Posture e prossemica nell’approccio al morso del cane normo-comportamentale; gestione delle strutture ludico comunicative del figurante, corretto utilizzo della mimica delle posture, della cinetica e del bilanciamento in prossemica (strutture di sdrammatizzazione di assertività nell’ingaggio competitivo)
• Strutture di slittamento motivazionale dall’aggressività alla predazione, dalla protettività alla predazione, gestione della possessività e bilanciamento della competitività del cane
2° MODULO
• Ripasso e verifica delle capacità dei singoli, allineamento del gruppo sulle strutture di approccio, ingaggio e bilanciamento motivazionale del cane
• Cane problematico, strutture di slittamento motivazionale nell’approccio al corretto utilizzo della bocca “Il Morso che Cura”.
• Cane sprovvisto di predazione, utilizzo del cibo in predazione e valorizzazione delle strutture ludico competitive, come slittare dal cibo al nuovo target di predazione
• Sperimentazione delle sequenze sportive dal morso alla vigilanza con abbaio, come costruire un corretto lascia al cane
• Il richiamo al piede dopo il morso ed il lascia, il valore dell’allineamento

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
MODULO 5: TECNICHE DI SALTO
ONLINE
DATE: ONLINE 9 SETTEMBRE 2025
DOCENTE: Gervasio Sicignano
PROGRAMMA: Tecniche di salto: salto dritto e griglie

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
CORSO FIGURANTE RICERCA PERSONE SPORTIVA
SEDE: Centro Cinofilo Val Tidone – Borgonovo Val Tidone (PC)
DATE: ONLINE 15 e 29 settembre; PRESENZA 18 e 19 ottobre – 8 e 9 novembre 2025.
DOCENTE: Monica Sdraiati
PROGRAMMA: 2 serate: impiegate in lezioni teoriche. 2 weekend: giornate impiegate in lezioni pratica.
Argomenti:
1. conoscenza e utilizzo del materiale tecnico del figurante,
2. diversità e uguaglianze del figurante nelle diverse discipline,
3. stimolazione al gioco (gioco predatorio o gioco di riporto),
4. tecniche di gratificazione (premio),
5. tecniche di segnalazione (abbaio e Bringsel),
6. marcaggio,
7. posture del figurante.
Gli Esami Finali si svolgeranno nell’ultimo giorno del secondo weekend del corso e consistono in
una prova teorica e pratica

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
MODULO 6: ASSOLUTI E RELATIVI
ONLINE
DATE: 30 settembre e 7 ottobre 2025 dalle ore 20.00
DOCENTE: Silvia Venturoli
PROGRAMMA: Assoluti e Relativi

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
CORSO ISTRUTTORI CITY DOG
SEDE: Centro Cinofilo Delle Vaude – Vauda Canavese (TO)
DATE: LEZIONI ONLINE 16-20-23 Ottobre 2025 dalle ore 21.00. PRATICA 25 e 26 Ottobre 2025.
DOCENTE: Giancarlo Sala e Martina Paccini
PROGRAMMA: Presentazione progetto e prove e Normativa.

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
MODULO 7: OUT 360/S E IN
ONLINE
DATE: 21 e 28 ottobre 2025 dalle ore 20.00
DOCENTE: Silvia Venturoli e Gervasio Sicignano
PROGRAMMA: OUT 360/S e IN

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
MODULO 8 : SALTO 180 E RIENTRO
ONLINE & PRESENZA
DATE: ONLINE 18 NOVEMBRE 2025, PRESENZA 22-23 NOVEMBRE 2025 – PRESSO Team Sporty Dogs – Carpaneto Piacentino
DOCENTE: Gervasio Sicignano
PROGRAMMA: Salto 180 e Rientro

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
CORSO ISTRUTTORI HOOPERS 1°- 2° LIVELLO
SEDE: Centro Cinofilo WILLIE.it – Bari
DATE: Lezioni Online 15-22-29 Dicembre 2025, 12- 19 Gennaio 2026. Lezioni Presenza 30-31 Gennaio 2026 – 1 Febbraio 2026.
DOCENTE: Alfonso Sabbatini
PROGRAMMA: Riscaldamento del binomio e conoscenza degli elementi di base per la costruzione degli esercizi; conoscenza dell’approccio cognitivo verso i seguenti attrezzi: hoop, tubo, barrel e gate; conoscenza di base del Regolamento, conoscenza delle basi della comunicazione uomo/cane per l’impostazione del lavoro a Distanza, conoscenza dei segnali di navigazione, dei direzionali relativi e delle discriminazioni sugli Ostacoli; acquisire le capacità di come costruire ed affrontare un percorso completo di Hoopers (classe Debuttanti); come giudicare una gara debuttanti; promuovere giornate di avviamento all’ Hoopers.

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
MODULO 9 : TUBO E TECNICHE DI USCITA
ONLINE
DATE: 16 dicembre 2025 dalle ore 20.00
DOCENTE: Silvia Venturoli
PROGRAMMA: TUBO e TECNICHE DI USCITA

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
MODULO 10 : SLALOM
ONLINE
DATE: 20 gennaio 2026 dalle ore 20.00
DOCENTE: Silvia Venturoli
PROGRAMMA: Slalom 2×2 e canale

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
MODULO 11 : ZONA 2 ON 2 OFF E BASCULA
ONLINE & PRESENZA
DATE: ONLINE 17 FEBBRAIO 2026, PRESENZA 21-22 FEBBRAIO 2026 – PRESSO Team Sporty Dogs – Carpaneto Piacentino
DOCENTE: Gervasio Sicignano
PROGRAMMA: Zona 2 on 2 off e Bascula

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187
paypal / carta di credito
MODULO 12 : RUNNING CONTACT
ONLINE & PRESENZA
DATE: ONLINE 17 e 24 MARZO 2026, PRESENZA 28-29 MARZO 2026 – PRESSO Team Sporty Dogs – Carpaneto Piacentino
DOCENTE: Gervasio Sicignano e Silvia Venturoli
PROGRAMMA: Running Contact

modulo di iscrizone
pagamento bonifico
Intestatario: Federazione Cinofila
IBAN: IT61F0623032620000015500187